Quando le tempeste solari mandano in tilt la Terra: ecco i pericoli per il pianeta

Farà veramente paura. Ma dovranno trascorrere altri quattro-cinque miliardi di anni. Diventerà una gigante rossa e avvilupperà a sè anche il nostro…

Read more

Riparte “Il viaggio” di Baudo

Metti che una mattina nella piazzetta del Sabato del Villaggio a Recanati parcheggi un camper. T’affacci alla finestra e noti che dal mezzo spunta…

Read more

ll Progressive italiano conquista il Giappone

ROMA – A volte per andare avanti bisogna voltarsi indietro. L’esperienza passata come modello per progredire, teoria valida anche e soprattutto…

Read more

Al Giappone piace Prog, un festival dedicato all’Italia

Al Giappone piace il Made in Italy, soprattutto quello compreso e realizzato tra il 1970 e il 1975. E, a parte lo stile dei modelli Lancia, Fiat, Alfa,…

Read more

Il Rovescio della Medaglia: dalla Bibbia alle microstorie

ROMA – La Bibbia, Io come io e Contaminazioni. Anche qui siamo agli inizi…

Read more

Alberto Moreno, la musica di quei favolosi anni ’70. Il Museo Rosenbach

E’ partito per il Giappone e con il «Museo» sarà uno dei protagonisti…

Read more

Il ritorno dei King Crimson, alla regia sempre Robert Fripp

Ne ha combinata un’altra delle sue e ormai nessuno ci sperava più: il…

Read more

Atom in Rome, il Kolossal musicale sui Pink Floyd sabato al Gran Teatro

«Quando il Rock incontra la musica classica per sperimentare una nuova dimensione…

Read more

Quando le tempeste solari mandano in tilt la Terra: ecco i pericoli per il pianeta

Farà veramente paura. Ma dovranno trascorrere altri quattro-cinque miliardi…

Read more

In arrivo nella sezione Viaggi nel mondo:

Le Isole Galapagos, l’Alaska, il Grande Nord canadese   L’avventura…

Read more

All’ombra dell’ultimo sole ora c’è Cristiano De Andrè

Figlio d’arte, una vita da Steve McQueen, grande passione per la musica e un’esistenza segnata da un genitore con uno spessore grande così. Cristiano De…

Read more

Le lacrime di San Lorenzo

Questa è la storia di una vecchia cometa che girovagando nello spazio viene a trovare il nostro pianeta una volta ogni 130 anni. Si chiama Swift-Tuttle (dal…

Read more
© Copyright - Enzo Vitale | Journalist and time traveller - Technical assistance by Offerte Internet