12 aprile 1961, il giorno di 55 anni fa in cui Gagarin entrò in orbita
Sul posto c’erano solamente una contadina, la sua bambina e una mucca. Quando arrivò dal cielo le due donne non credettero ai loro occhi. L’uomo,…
Sul posto c’erano solamente una contadina, la sua bambina e una mucca. Quando arrivò dal cielo le due donne non credettero ai loro occhi. L’uomo,…
La scienza torna a dare spettacolo in un ambiente in cui si trova a suo agio: il teatro. Dopo l’inaspettato successo dell’incontro dal titolo…
Ci risiamo. Un altro record, un’altra scoperta. Protagonisti, ancora una volta, i buchi neri. In questa occasione il “peso” della rivelazione…
Uno si trovava in Austria, l’altro in Irlanda ma i due astrofili europei sono stati accomunati da un unico e strabiliante evento: un impatto su Giove….
Sembrava che con la scoperta di Kepler 452b dovevamo aspettare ancora molto…
Ghiaccio e montagne, del resto è il pianeta più distante dal Sole. Pardon…
«È decisamente più difficile atterrare su una nave. È come una portaerei…
Ruscelli di acqua salata scorrono su Marte? Ormai pare che non ci siano più…
Dalla Iss all’Enterprise. E chissà, nel diario di bordo del capitano…
Matematica, Astrofisica, Oceanografia, Fisica nucleare, Vulcanologia e Geofisica:…
E’ apparso come un castello incantato. Chi lo ha osservato la mattina di sabato 13 febbraio, naturalmente attraverso l’obiettivo di una delle…
Un catastrofico impatto accaduto quasi un miliardo e mezzo di anni fa ci sta convincendo a ripensare i nostri concetti di spazio e di tempo. Una collisione…