12 aprile 1961, il giorno di 55 anni fa in cui Gagarin entrò in orbita

Sul posto c’erano solamente una contadina, la sua bambina e una mucca. Quando arrivò dal cielo le due donne non credettero ai loro occhi. L’uomo,…

Read more

Bosone di Higgs e nuova Fisica, con Fabiola Gianotti la scienza all’Auditorium il 14 aprile

La scienza torna a dare spettacolo in un ambiente in cui si trova a suo agio: il teatro. Dopo l’inaspettato successo dell’incontro dal titolo…

Read more

Scoperto un altro buco nero gigante: “pesa” come 17 miliardi di Soli

Ci risiamo. Un altro record, un’altra scoperta. Protagonisti, ancora una volta, i buchi neri. In questa occasione il “peso” della rivelazione…

Read more

Una piccola cometa si schianta su Giove: e se accadesse anche a noi?

Uno si trovava in Austria, l’altro in Irlanda ma i due astrofili europei sono stati accomunati da un unico e strabiliante evento: un impatto su Giove….

Read more

Scoperto l’esopianeta più vicino alla Terra: è a soli 21 anni luce nella costellazione di Cassiopea

Sembrava che con la scoperta di Kepler 452b dovevamo aspettare ancora molto…

Read more

Pianure ghiacciate e nuova catena montuosa: le ultime immagini di Plutone

Ghiaccio e montagne, del resto è il pianeta più distante dal Sole. Pardon…

Read more

Space X, il Falcon 9 fallisce l’atterraggio su una chiatta ed esplode

«È decisamente più difficile atterrare su una nave. È come una portaerei…

Read more

«Su Marte scorre acqua salata»: la scoperta del satellite Usa Mro

Ruscelli di acqua salata scorrono su Marte? Ormai pare che non ci siano più…

Read more

Samantha Cristoforetti, dallo spazio al cinema: potrebbe recitare in Star Trek

Dalla Iss all’Enterprise. E chissà, nel diario di bordo del capitano…

Read more

Ricerca, il ministro Giannini sceglie i nuovi presidenti di Inaf, Indam, Museo Fermi e Ogs

Matematica, Astrofisica, Oceanografia, Fisica nucleare, Vulcanologia e Geofisica:…

Read more

Abruzzo, a Campo Imperatore l’Osservatorio ghiacciato

E’ apparso come un castello incantato. Chi lo ha osservato la mattina di sabato 13 febbraio, naturalmente attraverso l’obiettivo di una delle…

Read more

Le onde gravitazionali esistono, dopo 100 anni confermata la teoria di Einstein

Un  catastrofico impatto accaduto quasi un miliardo e mezzo di anni fa ci sta convincendo a ripensare i nostri concetti di spazio e di tempo. Una collisione…

Read more
© Copyright - Enzo Vitale | Journalist and time traveller - Technical assistance by Offerte Internet